Legge di Stabilità 2016: debutta la nuova

In sede di approvazione finale della Legge di Stabilità 2016, è stataintrodotta la nuova forma societaria delle c.d. “società benefit”, le quali si caratterizzano per il fatto che, nell'esercizio di un'attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni ed altri portatori di interesse, ossia tutti i soggetti coinvolti, direttamente o indirettamente, dall’attività svolta dalla società (lavoratori, clienti, fornitori, finanziatori, creditori, PA e società civile). Alla nuova forma societaria sono applicabili le disposizioni previste per le società (di persone o capitali) e per le cooperative di cui agli artt. da 2247 a 2553, C.c..

La nuova forma societaria può essere adottata anche da una società già esistente a condizione che sia modificato l’atto costitutivo/statuto, nel rispetto di quanto previsto per ciascuna tipologia di società e in particolare dal codice civile.

È, inoltre, prevista la possibilità di inserire, accanto alla denominazione sociale propria, l’espressione “Società benefit” o la sigla “SB”, da utilizzare nei titoli emessi, nella documentazione sociale e nelle comunicazioni verso terzi.

 

Fonte: Fisco e Tasse

+39 0824 52092

info@studiocavalluzzofiorentino.it

Viale Principe di Napoli 103
82100, Benevento (BN)